“Se tutti andassero in guerra solo in base alle proprie convinzioni, le guerre non ci sarebbero più”. Così Lev Tolstoj, in “Guerra e pace”, ragionava sulle origini di tutti i conflitti. Lo faceva, lo scrittore russo, a circa dieci anni dalla Guerra di Crimea, quella iniziata nel 1853 e conclusasi nel 1856 o forse, paradossalmente, […]
Tag: trump
Presidenziali USA, referendum sul futuro del “mondo libero”?
L’elezione del capo del “mondo libero”. Questa era, per l’occidente, la scelta tra un Democratico e un Repubblicano quale Presidente USA. Ma il “mondo libero”, idealizzato da Winston Churchill nel 1946 a Fulton, per convincere gli Stati Uniti a non condividere i segreti sulla bomba atomica con (e, dunque, attraverso) la nascente Onu, di fatto, […]